2013
25 ottobre
VERSCIO - SVIZZERA
Teatro Dimitri
18 settembre
LUGANO-TREVANO - SVIZZERA
Aula Magna SUPSI
7 giugno
TORINO - ITALIA
Stalker Teatro, Officine Caos
2012
19 febbraio
BASEL - SVIZZERA
Theater Teufelhof
Private Veranstaltung
2011
1 al 5 novembre
6 novembre
PARIGI - FRANCIA
Théâtre de l'Epée de Bois, Cartoucherie
Salle en Bois
2010
16 luglio
ERLACH - SVIZZERA
Festival Erlach Lacht
11.12.13 marzo
PALERMO - ITALIA
Teatro libero
2009
12 dicembre
HEILBRONN - GERMANIA
"KULTURKELLER"
30 settembre
HAMMINKELN - GERMANIA
"KULTURKREIS MARIENTHAL"
24 luglio
VIRA GAMBAROGNO - SVIZZERA
"CINEMA ALL'APERTO"
versione di 30 minuti
12 giugno
ERLENBACH - SVIZZERA
Kulturtreff Ref. Kirchgemeindehaus,
1 aprile
VERSCIO - SVIZZERA
"TEATRO DIMITRI"
13 febbraio
LUGANO - SVIZZERA
"NUOVOSTUDIOFOCE"
4 febbraio
FREIBURG - GERMANIA
Internationale Kulturbörse
2008
19 aprile
THUN - SVIZZERA
"BORSA DEL TEATRO"
6 novembre
OLTEN, SVIZZERA
"THEATER STUDIO"
2007
22 marzo
VERSCIO - SVIZZERA
"TEATRO DIMITRI"
15 aprile
TREVANO - SVIZZERA
"AULA MAGNA SUPSI"
Festival incontri teatrali
18.28 luglio
AVIGNON - FRANCIA
"THÉÂTRE COLLÈGE DE LA SALLE"
Festival off del teatro
27 settembre
VERSCIO - SVIZZERA
"TEATRO DIMITRI"
2006
23 ottobre
LUGANO - SVIZZERA
"NUOVOSTUDIOFOCE"
Festival internazionale del teatro
26 ottobre
VERSCIO - SVIZZERA
"TEATRO DIMITRI"
copyright by Tiziana Arnaboldi
photo Sergio Luban
video
"Arrivederci professore"
spettacolo teatrale di Pierre Byland,
Antonello Cecchinato, Enrico Ferretti
regia
Pierre Byland
in collabotazione con Tiziana Arnaboldi
interpreti
Antonello Cecchinato, Enrico Ferretti
luci
Christoph Siegenthaler
fotografia
Sergio Luban
grafica
Cristina Morinini
video
Edoardo Oppliger
Arrivederci professore è l’avventurosa storia del professor James, filosofo corporeo.
Il professore non ha mai lasciato tracce sulla carta dei suoi innovativi viaggi dentro e
fuori i confini del corpo, così i suoi assistenti Franz e Vladimir sono costretti ogni sera
a ritrovare la chiave che apre la porta delle sue formidabili intuizioni, delle sue avvincenti
scoperte e dei suoi buffi incidenti.
Sbalorditi dai numerosi imprevisti sono i primi a stupirsi di ciò che succede loro, ma non
si scoraggiano di fronte alle difficoltà e sono addirittura disposti a mettere in pericolo
l’esito della rappresentazione per rievocare con grande fedeltà le peripezie del professore.
lo spettacolo è disponibile in 3 lingue
italiano - francese - tedesco
AGENDA