AGENDA 2023

27 gennaio ore 20 

28 gennaio ore 17  

29 gennaio ore 11

 

Spazio espositivo Jean Arp Locarno / TI

Corpi tra le nuvole

 

19 marzo ore 17 

 

Teatro San Materno Ascona / TI  

Bellezza-Gioia-Dolore

Figure per un pensiero plastico

 

1 aprile ore 13 

2 aprile ore 13  

 

Parco delle Camelie Locarno / TI 

Autour du corps

 

28 aprile ore 20.30  

29 aprile ore 20.30  

 

Teatro San Materno Ascona / TI

La vita comincia ogni giorno

Lettere del poeta praghese Rainer Maria Rilke

 

Giovani danzatori di Tiziana Arnaboldi

e di Brigitte Roman si incontrano

 

Teatro San Materno Ascona / TI  

Sedia a punte / Chaise à pointe

 

21 ottobre ore 20.30

22 ottobre ore 17

 

Echandole Yverdon- les- bains / CH

Sedia a punte / Chaise à pointe

 

11 giugno ore 20

12 giugno ore 17

 

29 settembre ore 21.15 

30 settembre ore 21.15  

 

Teatro Libero Palermo / IT

Bellezza-Gioia-Dolore

Figure per un pensiero plastico

 

RECENSIONI

La vita comincia ogni giorno

lettere di Rainer Maria Rilke (1904-1923)

 

18 Novembre 2022

 

Tessiner Zeitung Cultura

“Verso la luce, verso il nuovo”.

Ogni giorno è l’inizio dell’eternità. Rilke aveva capito.

E noi? Lo capiamo? La vita comincia ogni giorno di Rainer Maria Rilke è uno spettacolo che sa coniugare la danza, il teatro e la musica.

La danzatrice, coreografa e regista Tiziana Arnaboldi ha creato un’opera insolita e magica che non solo fa da specchio alla nostra società traumatizzata e ossessionata dalla paura, ma riesce anche a lenirla in modo miracoloso.

Bettina Zecchi

 

La Regione

“La vita comincia ogni giorno”  

Viene voglia di guardare ogni foglia con occhi diversi. E magari di lanciare un movimento volto a eliminare tutti i soffiatori, rumorosi macchinari che hanno soppiantato i rastrelli moderni cacciatori di foglie. Sulla scena volutamente spoglia, si trova un mucchio di terra circolare e un pianoforte.

I protagonisti, due danzatrici, un attore e un pianista; una sorta di piccola orchestra di più arti che suonano assieme.

Uno spettacolo pieno di magia, stupore e bellezza. Bravi tutti gli interpreti.

Sabrina Melchionda

 

28 Novembre 2022

 

Azione

È la prima volta che Tiziana Arnaboldi, alla sua consolidata vena coreografica, aggiunge la drammaturgia di un suo spettacolo. E il pubblico del Teatro San Materno di Ascona ha risposto numeroso.

È un viaggio interiore dove l`esperienza della vita alla morte si svela in un rito di passaggio verso l`ingresso per una nuova vita.

Uno spettacolo intenso e gravido di sostanza.

RECENSIONI

 

“La vita comincia ogni giorno“

 lettere di Rainer Maria Rilke (1904-1923)

 

18 Novembre 2022

Tessiner Zeitung Cultura

“Verso la luce, verso il nuovo”.

Ogni giorno è l’inizio dell’eternità. Rilke aveva capito.

E noi? Lo capiamo? La vita comincia ogni giorno di Rainer Maria Rilke è uno spettacolo che sa coniugare la danza, il teatro e la musica.

La danzatrice, coreografa e regista Tiziana Arnaboldi ha creato un’opera insolita e magica che non solo fa da specchio alla nostra società traumatizzata e ossessionata dalla paura, ma riesce anche a lenirla in modo miracoloso.

Bettina Zecchi

 

La Regione

Al termine dello spettacolo della compagnia Tiziana Arnaboldi

“ La vita comincia ogni giorno” lettere di Rainer Maria Rilke

(1904-1923), viene voglia di guardare ogni foglia con occhi diversi. E magari di lanciare un movimento volto a eliminare tutti i soffiatori, rumorosi macchinari che hanno soppiantato i rastrelli moderni cacciatori di foglie. Sulla scena volutamente spoglia, si trova un mucchio di terra circolare e un pianoforte.

I protagonisti, due danzatrici, un attore e un pianista; una sorta di piccola orchestra di più arti che suonano assieme.

Uno spettacolo pieno di magia, stupore e bellezza. Bravi tutti gli interpreti.

Sabrina Melchionda

 

28 Novembre 2022

Azione

È la prima volta che Tiziana Arnaboldi, alla sua consolidata vena coreografica, aggiunge la drammaturgia di un suo spettacolo. E il pubblico del Teatro San Materno di Ascona ha risposto numeroso.

È un viaggio interiore dove l`esperienza della vita alla morte si svela in un rito di passaggio verso l`ingresso per una nuova vita.

Uno spettacolo intenso e gravido di sostanza.

Via Arbivecchio 3

CH-6604 Locarno

mobile +41 79 688 7047 tizianaarnaboldi@teatrodanza.ch